Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS

Pandemia e Resilienza dopo il Covid-19: lunedì 22 febbraio diretta web e social su pagine di Corriere della Sera e Fondazione Corriere della Sera per presentare il saggio di Alberto Pirni (Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna) e Cinzia Caporale (Cnr)

Publication date: 14.02.2021
Image for cattura_1.png
Back to Sant'Anna Magazine

“Pandemia e Resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo il Covid-19” è il libro curato da Alberto Pirni, docente di Filosofia morale all’Istituto Dirpolis (Diritto, Polita, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, e da Cinzia Caporale, coordinatrice della Commissione per l’Etica e l’Integrità nella ricerca del Cnr, la cui presentazione è in programma per lunedì 22 febbraio alle 18, in diretta streaming sul sito internet e sulle pagine social del Corriere della Sera e della Fondazione Corriere della Sera.

Il volume è stato pubblicato dalle Edizioni Cnr per la Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili; la prefazione è affidata a Giuliano Amato, presidente della Consulta scientifica “Cortile dei Gentili”. Giuliano Amato, assieme agli autori, partecipa all’evento di lunedì 22 febbraio moderato da Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera.  Alla presentazione del libro intervengono anche Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere della Sera; il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura; Ugo Amaldi, presidente emerito della Fondazione TERA; Carla Collicelli, del CNR-CID Ethics; Laura Palazzani, vicepresidente vicario del Comitato Nazionale per la Bioetica.

Il libro “Pandemia e Resilienza. Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19” è scaricabile gratuitamente a seguente indirizzo: https://bit.ly/3dsW5cm.

Di seguito i link per seguire l’evento in streaming: www.corriere.itwww.facebook.com/corieredellaserawww.fondazionecorriere.corriere.itwww.facebook.com/FondazioneCorriere.